Benvenuti nel sito di Filiberto Bruno dedicato al suo ultimo romanzo: "il liceale fuori corso".
Il romanzo narra la storia di un disadattamento scolastico, intrecciata ad una singolare vicenda d'amore che si svolge con molti mutamenti d'umore dei due personaggi principali, uno studente liceale ritornato a frequentare la scuola dopo un'interruzione di vari anni, ed una professoressa coetanea.
Lo studente è in lotta con se stesso per conseguire quella maturità sfuggitagli - quando aveva l'età giusta - per insofferenza verso l'ambiente scolastico. Lei si è invece ben inserita nella Scuola, sentendosi appagata nello studio ed escludendo dalla sua vita l'amore. I due s'incontrano in una cornice geografica particolare, ognuno cercando nell'altro un compenso.
La collocazione storica è precedente il '68, quando vigeva la distanza tra docente e discente e la Scuola basava la sua selettività soprattutto sulle capacità dell'allievo di stare molte ore a tavolino, oltreché naturalmente sul nozionismo.
il romanzo capita a proposito, in un clima di riforme degli studi medi superiori e degli esami di maturità, in cui anche se è auspicabile un ritorno ad una Scuola rigorosa, essa però non deve causare traumi. |